Museo dell'Arrotino
Il Museo dell'Arrotino, situato nella frazione Stolvizza del comune di Resia, rappresenta una preziosa testimonianza del mestiere degli arrotini nel corso dei secoli. Fondato dal Comitato Associativo Monumento all'Arrotino, il museo espone una variegata collezione di oggetti, attrezzi, fotografie e testi che documentano l'evoluzione di questa antica professione. Tra le principali attrazioni del museo vi sono le attrezzature utilizzate dagli arrotini, come il Krösme (una cassa di legno con una mola a pedale trasportata sulla schiena) e le biciclette adattate e modificate per agevolare gli spostamenti e permettere l'affilatura. Inoltre, il museo vanta una vasta raccolta di materiale fotografico che testimonia la maestria e la tradizione di questo mestiere. Grazie alla sua preziosa testimonianza storica, il Museo dell'Arrotino rappresenta una tappa imperdibile per chiunque sia interessato alla storia e alle tradizioni locali di Resia.
Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.